DIVERSO

Sentiti NORMALE Leggi DIVERSO Sentiti NORMALE Leggi DIVERSO Sentiti NORMALE Leggi DIVERSO

domenica 9 marzo 2008

DIVERSITA' e DISUGUAGLIANZE


Iniziando ad affrontare il tema della diversità il primo pensiero si indirizza naturalmente a quelle diversità, disuguaglianze, che soprattutto nel sociale sono fonte di discriminazione.
Mi riferisco a " disuguaglianze" che derivano dall'appartenenza o meno ad un derteminato genere, orientamento sessuale, appartenenza a questa o quella minoranza linguista o razziale.
Esistono, infatti, uomini e donne che vivono grandi disagi perché spesso sono bersaglio di comportamenti di discriminazione, di violenze e di abusi non solo nei luoghi di lavoro ma in tutti i contesti sociali nei quali esprimo la loro esistenza.
Molte di queste persone non sanno che, a dispetto di quello che generalmente si pensa, che l'Ordinamento Italiano fornisce o meglio può fornire strumenti utili alla tutela di persone e categorie.
DIVERSO vuole fornire a chiunque ne fosse interessato quelle informazioni relative agli istituti giuridici, alle organizzazioni, no profit, alle associazioni che hanno come obiettivo principale la tutela degli individui da ogni forma di discriminazione.
Per informazioni potete inviare le vostre domande richieste a questo indirizzo mail devon31@tiscali.it

Nessun commento: